Per celebrare il ventesimo anniversario della convenzione ONU per i diritti dell'infanzia, Genova ospita due mostre allestite nella sala incontri della Regione a Genova. Le due esposizioni si inaugureranno domani alle 17. La prima, "Guardare Genova", è una serie di fotocomposizioni su aspetti della città della fotografa tedesca Maria Pasel. Con la seconda, "Soldati di ventura a Genova attraverso i loro graffiti", Italo Pucci documenta la presenza di soldati stranieri a servizio della Casata Doria tra la fine del 1500 e il primo decennio del 1600. Le mostre resteranno aperte con ingresso libero fino a venerdì 20 novembre dalle 10 alle 18. I proventi della vendita dei cataloghi saranno devoluti all'Unicef per contribuire al Progetto Unicef "Eritrea: acqua e igiene nelle scuole".
Cultura e Spettacoli
Mostre a Genova per anniversario Onu
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia