Cultura e Spettacoli
Calabrese e Reverberi: "Una canzone in dialetto al festival"
53 secondi di lettura
"Una canzone in dialetto al Festival di Sanremo? Non è proprio una novità, ma si può fare. Anzi, credo proprio che insieme con il mio amico Gianfranco Reverberi, presenteremo agli organizzatori un brano in lingua genovese”. L’annuncio è di Giorgio Calabrese, tra i fondatori, con Gianfranco e Giampiero Reverberi, della “scuola genovese dei cantautori", ospite, ieri sera, del talk show televisivo “Passioni” su Primocanale. Calabrese, talent scout di Umberto Bindi, è ormai entrato nella storia della canzoni italiana ed è autore di tanti successi evergreen come “Arrivederci”, che in questi giorni festeggia i suoi primi 50 anni, “E se domani”, “Il nostro concerto”, “Domani è un altro giorno”; questa sera al Teatro della Gioventù di Genova riceverà il Premio speciale della Fondazione regionale per la cultura e lo spettacolo. “Abbiamo già in mente anche un artista genovese che potrebbe cantare il brano all’Ariston, ma è prematuro parlarne”, ha risposto Calabrese alle domande di Vittorio Sirianni.
Ultime notizie
- Istruzione, prosegue stato di agitazione del personale della scuola da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti