Tre giorni di visite gratuite per chi soffre o teme di soffrire di eiaculazione precoce, un problema per 3.5 milioni di italiani tra i 18 e i 55 anni come confermato da una recente indagine condotta da GfK Eurisko. Dal domani al 27 novembre gli specialistici di Genova, Imperia, La Spezia e Savona partecipano a questo "epdays". L’iniziativa, che si svolge anche in tutte le altre regioni italiane, vede il coinvolgimento di oltre 500 tra andrologi, urologi e sessuologi medici appartenenti alle tre Società scientifiche promotrici: la Società Italiana di Andrologia (SIA), la Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) e la Società Italiana di Urologia (SIU). La visita deve essere prenotata telefonando al numero verde dedicato (800.93.33.18) o visitando il sito www.eiaculazioneprecocestop.itè possibile individuare il Centro più vicino a cui telefonare per prenotare direttamente la visita gratuita. I 9 Centri Specialistici liguri dove è possibile prenotare telefonicamente la visita gratuita sono:
• Genova - Azienda Osp. Villa Scassi, U.O. di Urologia - P. Pittaluga, M. Moretti - 333.4449652
• Genova - Dip. Scienze Endocrin. Mediche, UO Endocrin. - F. Minuto, D. Ferone, M. Giusti, U. Goglia - 010.3537955
• Genova - Osp. S. Martino, Clinica Urologica - G. Carmignani, A.F. De Rose - 010.5556798 • Genova - Studio di Andrologia - A. Casarico, G. Capponi - 010.566998
• Genova - Studio Medico - P. Pasquini - 349.3844360 • Imperia - Mag Medica - G. Belgrano - 0183.299130 • Imperia - Centro Medico Polispecialistico - E. Marchini - 0183.720007
• Sanremo - Studio Specialistico Dr. Calvi - P. Calvi - 0184.506983
• Sarzana - Ospedale S. Bartolomeo, Divisione di Urologia - F. Conti - 0187.604582
Il professor Aldo Franco De Rose, Clinica Urologica dell'Ospedale San Martino di Genova è disponibile per approfondimenti sull'iniziativa e per fare il punto sul problema Eiaculazione Precoce nella regione Liguria.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso