Adriano Lagostena, direttore generale dell'Ospedale Galliera di Genova, ha presentato stamattina le due nuove tac di ultima generazione per esami non invasivi a cuore e cervello alla presenza dell'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, e dei vertici dell'istituto. L'ospedale Galliera "si pone come uno dei punti di riferimento regionale nel settore della diagnostica per immagini- ha detto Lagostena - in grado di offrire il meglio in termini di innovazione tecnologica e competenza professionale". Il Galliera è il primo ospedale in Liguria a poter offrire questo tipo di esami, grazie alla nuova dotazione diagnostica e grazie alla presenza di personale specializzato ed adeguatamente formato per il suo utilizzo.
Cronaca
Ospedale Galliera, due nuove tac non invasive
33 secondi di lettura
Ultime notizie
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana