Si sono incontrati in "campo" neutro, la sede della prefettura di Genova. Sandro Biasotti e Claudio Burlando si sono stretti la mano davanti ai giornalisti e ai liguri, garantendo che la campagna elettorale per le regionali non avrà toni accesi. Lo stesso varrà per i loro candidati. "io ho governato 5 anni e non è successo nulla di trascendentale - ha detto Biasotti, candidato del Pdl - Lo stesso ha fatto Burlando, nei suoi 5 anni. E' importante mantenere questo clima, a prescindere da chi vincerà". Pur ribadendo che è necessario verificare in che contesto è maturata l'aggressione di ieri sera a Milano a Berlusconi, il presidente Burlando si è detto pronto a condividere la linea: "Non si può mai escludere che un clima surriscaldato abbia contribuito a accendere gli animi - ha detto - ma è giusto ribadire che la campagna elettorale deve essere condotta secondo toni civili". Prima di salutarsi, un impegno da parte di entrambi: "Nessun problema a fare i tradizionali confronti pre elettorali", dopo che era circolata voce secondo la quale non si sarebbero fatti. (Davide Lentini)
Politica
La stretta di mano tra Burlando e Biasotti: "Basta toni eccessivi"
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo