
In occasione dell'inaugurazione della Biblioteca dello Sport Emanuele Scarpiello, il Coni Liguria ha illustrato alcuni progetti. Uno riguarda l'insediamento urbanistico nella Valle del Sole. Il progetto prevederebbe una palestra con attività polifunzionale, due campi da calcio, un campo da baseball, una pista da sci in sintetico, una foresteria (l’attuale Belimbau) e il centro direzionale.Il progetto è ora all'esame del Comune di Genova.Via libera anche al progetto privato di via Spataro dove potrebbero trovare spazio le discipline sportive da sala.Nascerà, poi, una nuova "Casa delle Federazioni":la sede sarà in via Padre Santo, negli uffici dell’ex Totocalcio. Infine il Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Motorie ha approvato la proposta del Coni Liguria, presentata lo scorso 21 maggio, di riconoscere 60 Crediti Formativi Universitari (sui 180 previsti dalla laurea triennale) ai tecnici federali di 3° livello offrendo loro un percorso agevolato nell’iscrizione al Corso di Laurea e, di conseguenza, all’accesso al 4° livello tecnico.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo