Cronaca
Si alza la quota neve, domani emergenza-smottamenti
50 secondi di lettura
La quota neve nella provincia spezzina è in continuo rialzo e si sta portando ben oltre i 500 metri. A farla da padrona ora è la pioggia, che ha determinato la proclamazione dello stato di allerta meteo 1 per quanto riguarda il rischio idrogeologico. Il consistente quantitativo di neve caduto sabato, assortito alle intense precipitazioni previste soprattutto per il pomeriggio di domani, potrebbe portare con sé un elevato rischio di smottamenti. Particolarmente sotto monitoraggio alcune storiche zone a rischio idrogeologico della Val di Vara e della riviera: Calice al Cornoviglio, Zignago, Varese Ligure, Deiva Marina e Framura. Livello di attenzione massimo anche per la foce del fiume Magra, dove il contemporaneo discioglimento della neve e le mareggiate previste da qui al giorno di Natale, quando le precipitazioni saranno nuovamente molto abbondanti, potrebbe provocare un pericoloso innalzamento del livello delle acque. Per quanto riguarda invece il pericolo ghiaccio, l'ulteriore rialzo delle temperature previsto per i prossimi giorni a causa dei venti meridionali azzererà il rischio di neve in provincia.
Ultime notizie
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso