Cronaca
Maltempo, piano di emergenza del Comune
59 secondi di lettura
E' scattato già da alcuni giorni il piano di emergenza del Comune di Genova per i senzatetto. Oltre alle strutture di solito in funzione per l'accoglienza dei senza fissa dimora nel corso del periodo invernale - ha spiegato l'assessore ai servizi sociosanitari Roberta Papi - è stata messa a disposizione una palestra attrezzata nel centro storico, che in questi giorni è molto frequentata. Inoltre, grazie ad accordi presi dall'amministrazione con Grandi Stazioni e con l'azienda di trasporti urbana Amt, sono rimaste aperte le sale d'aspetto delle stazioni ferroviarie di Brignole e Piazza Principe, e la stazione della metropolitana di piazza De Ferrari. Esiguo il numero dei senzatetto che hanno usufruito di questi punti di accoglienza, mentre, secondo quanto spiegato dall'assessore, numerose sono le presenze nelle strutture messe a disposizione del Comune in collaborazione con la Comunità di San Marcellino, Auxilium, e Massuero 2000. Si segnala infine che la Comunità di Sant'Egidio e le Parrocchie svolgono funzioni collegate, ma anche forme di accoglienza autonoma. Proprio la Comunità di Sant'Egidio mercoledì organizzerà una cena di Natale per clochard nell'antica Commenda di Pré, l'ospitale medioevale che offriva rifugio a pellegrini diretti in Terra Santa e viandanti
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia