Cronaca
Legambiente: non abbiamo bloccato il dragaggio del Magra
41 secondi di lettura
Legambiente interviene nel dibattito che si è acceso sulla mancata realizzazione delle opere per la messa in sicurezza del Fiume Magra. "parecchi gufi, politici e non - scrive il segretario regionale Stefano Sarti - hanno voluto attribuire agli ambientalisti presunte colpe e responsabilità circa l'alluvione che ha colpito Ameglia a Natale 2009". Il riferimento è soprattutto legato al mancato dragaggio del corso d'acqua. "Noi di Legambiente non ci sentiamo affatto responsabili - spiega Sarti - in primo luogo, noi non ci siamo mai opposti alla manutenzione della vegetazione in alveo; abbiamo solo sempre chiesto che fosse fatta con le modalità dettate dal manuale dell'Autorità di Bacino, nei periodi giusti, quindi nel primo autunno e non in primavera, e con regolarità, non interventi massicci straordinari, ma interventi continui ed effettuati tutti gli anni".
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale