Cronaca
Forestale, attività 2009 in Parco 5 Terre
27 secondi di lettura
Nel corso del 2009 i Forestali in servizio nel Parco Nazionale delle Cinque Terre hanno effettuato 1160 controlli, identificato 463 persone, elevato 55 sanzioni amministrative per un importo di circa 12.000 euro, inoltrato 25 Notizie di Reato, effettuato un sequestro penale e n.6 sequestri aministrativi, spento tre incendi. Le violazioni riguardano sia la tutela dell'ambiente contro l'abusivismo edilizio, l'inquinamento, il bracconaggio, gli incendi boschivi, il dissesto idrogeologico, che il rispetto delle norme, comunitarie e nazionali, sulle produzioni di qualità, con particolare attenzione al vino a D.O.C. "Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo