Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la dichiarazione di stato d'emergenza per consentire alla Protezione civile di fare fronte agli eventi atmosferici eccezionali che hanno colpito nei giorni scorsi le Regioni Emilia Romagna, Liguria e Toscana. Lo ha reso noto una nota stampa del Governo. Solo nei prossimi giorni, però, saranno individuate le risorse a disposizione per mettere in sicurezza con argini e dragaggio il fiume Magra e il nome del commissario ad acta che dovrà occuparsi degli interventi straordinari sul fiume. Sono considerate nel decreto anche le zone della costa colpite dalle mareggiate.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana