Cronaca
Riaperta provinciale del Faiallo
51 secondi di lettura
Riaperta nel pomeriggio la strada provinciale 73 del Faiallo, sommersa nei giorni scorsi da "cavalloni" di neve ghiacciata, instabili e alti anche 5 metri, accumulati da raffiche di vento a quasi 80 chilometri all'ora. Ci sono voluti - informa la Provincia con un comunicato - ben tre passaggi su ogni metro di strada di una turbina a doppio sfiato, intervenuta con una grossa pala gommata e altri mezzi operativi, per liberare la provinciale 73 del Faiallo, rimasta chiusa dopo le ultime fortissime nevicate "perché negli ultimi tre chilometri della strada, verso il territorio provinciale savonese - dice l'assessore provinciale Piero Fossati - le condizioni climatiche, con bufere di vento, gelo, grossi cumuli di neve instabili che rischiavano di abbattersi in slavine sui mezzi operativi e su quelli privati hanno trasformato quest'area di montagna in un impressionante paesaggio polare, dove il problema non erano solo gli sgomberi, ma soprattutto garantire la sicurezza per gli operatori dei mezzi meccanici e assicurare l'agibilità della strada, con veri muri di neve ai lati della carreggiata".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo