Firmata la convenzione tra Accademia italiana della marina mercantile e Grandi navi veloci. Il documento favorisce da un lato la collocazione degli allievi ufficiali in posti di lavoro reali e dall'altro permette a Gnv di investire per avere una compagine di ufficiali per la conduzione delle proprie navi sempre più professionalizzata. L'intesa stabilisce l'assegnazione annuale a Grandi navi veloci di dodici allievi che hanno frequentato i corsi dell'Accademia per la copertura a rotazione di sei posti nave della flotta sociale. Questo accordo è il primo realizzato con l'auspicio da parte dell'Accademia di concludere analoghi accordi e sottoscrivere la stessa convenzione con le altre compagnie di armamento che già utilizzano gli allievi ufficiali dell'Accademia.
Cronaca
Formazione: accordo Accademia-Grandi navi veloci
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia