Cronaca
Amos Luzzatto: "Il caso-moschea a Genova può aiutarci a crescere"
54 secondi di lettura
“Non volete la moschea? Benissimo. Allora vediamo perché non la volete. Forse perché i musulmani puzzano? Nessuno ovviamente affermerà mai una cosa del genere perché non è politically correct. Ma in qualche modo ce lo dicano perché non la vogliono”. Ad intervenire nel dibattito cittadino sulla costruzione di un tempio islamico al Lagaccio è Amos Luzzatto, presidente emerito delle comunità ebraiche italiane, intervenuto in Consiglio regionale nel corso della cerimonia solnne per il Giorno della Memoria. “Il fatto è che - continua - qualche volta, senza accorgercene, siamo terribilmente eurocentrici come se fossimo i belli dell’umanità e della Storia. Non è così. Perché se noi abbiamo qualche buon motivo per non volere gli altri, siamo altrettanto sicuri che gli altri non abbiano qualche buon motivo per non volere noi? Per quali meriti particolari dovremmo essere i migliori? Personalmente sono convinto che se si esce dalla semplice affermazione ‘moschea si – moschea no’ senza motivazioni, ma ragionandoci sopra, si cresce. E abbiamo ancora bisogno di crescere”.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo