Cronaca
Piromane, i Ris indagano su arrestato
37 secondi di lettura
Gli indumenti del piromane di 34 anni, ma anche altri reperti ritrovati sul luogo dell'incendio che nella notte tra mercoledi e giovedi scorso ha distrutto sette auto e danneggiato due depositi di abbigliamento e un palazzo in via Paganini ad Alassio sono stati inviati al laboratorio scientifico del Ris di Parma. Sulla base dei riscontri scientifici si avrà così la certezza che l'uomo sia davvero l'autore del furioso incendio che ha allarmato un intero quartiere. Fermato nelle ore successive all'incendio ha reso dichiarazioni spontanee, ma i militari vogliono essere certi che l'uomo, già finito nei guai nell'agosto del 2008 per un episodio simile sempre ad Alassio, e poi denunciato per incendio e danneggiamento seguito da rogo aggravato, sia il piromane di via Paganini.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo