"Trenitalia adotta una politica aziendale cieca, che non tiene conto degli sprechi e della sicurezza". Così i sindacati dei trasporti spezzini e liguri contestano la decisione di Trenitalia di liquidare il settore Cargo, tagliando numerosi posti di lavoro. Alla Spezia l'operazione interessa 200 dipendenti: si prevede di chiudere l'officina di Migliarina, la sala operativa e l'impianto primario. "Già oggi - accusano i sindacati - per ordine aziendale molti locomotori e i carri non vengono più riparati alla Spezia, ma a Genova o a Livorno, con la conseguente soppressione di molti treni, con gravi ripercussioni sulla circolazione e quindi sui cittadini". Da settimane, le istituzioni stanno facendo pressing sul ministero dei trasporti, ma non sono arrivati segnali positivi. Il sindacato valuterà tutte le possibili iniziative da intraprendere.
Cronaca
Sindacati contro Trenitalia
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo