Si è impossessata dei dati bancari di un 70enne di Bolzano e, dopo aver aperto un conto corrente a Genova, si è fatta dei bonifici, per un valore di 10 mila euro. E' la storia di una 40enne ucraina scoperta e denunciata per riciclaggio, dalla Questura di Genova. Si tratta di un caso di "phishing", ovvero spillaggio. Cosa è? Il processo via web per accedere a informazioni personali con la finalità del furto di identità mediante l'utilizzo delle comunicazioni elettroniche, soprattutto messaggi di posta elettronica fasulli o messaggi istantanei. Vittima della frode è un uomo di Bolzano che, a gennaio, aveva denunciato tutto ai carabinieri della sua città. Individuato il conto corrente beneficiario aperto presso una filiale di Genova, sono intervenuti i carabinieri di viale Brigate che, fingendosi dipendenti della banca, hanno colto la donna con le mani nel sacco. "Non rispondete mai a mail di presunta provenienza bancaria", consiglia Gaetano Bonaccorso, dirigente della squadra mobile genovese.
Cronaca
Ruba dati bancari su internet e si impossessa di 10mila euro
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia