
Dopo la doppia promozione in due anni, dalla Serie D alle Serie B, , il Master Sanremo, formazione ponentina di Calcio Tavolo (l’evoluzione del Subbuteo) torna sul ‘luogo dell’impresa’ dello scorso anno, quando venne promossa nella serie cadetta, e prova a mettere a segno un altro momento importante della sua breve, ma importantissima storia subbuteistica.
Negli ultimi mesi, grazie ad una serie di importanti risultati, il Master Sanremo ha raggiunto la settima posizione assoluta nella classifica nazionale ed ora punta ad un nuovo risultato di prestigio. La Serie B sarà sicuramente un campionato equilibratissimo e solo un costante rendimento, nelle 18 partite previste, garantirà un eventuale risultato importante. Dopo aver giocato in un unico weekend la D e C, infatti, il Master Sanremo dovrà sobbarcarsi due trasferte a Roma per un totale di quatto giornate di incontri (20 e 21 febbraio e 17 e 18 aprile prossimi). Le squadre della cadetteria nazionale sono fortissime e l’impegno per i matuziani sarà sicuramente tra i più probanti. Sembrano quattro le squadre candidate a giocarsi la promozione in serie A. Tra queste sicuramente Ascoli, appena retrocessa, che sembra avere una marcia in più rispetto alle altre, insieme a Palermo, Bari e Virtus 4 Strade Rieti. Come nella serie maggiore, però, non mancheranno le sorprese, visto che ai nastri di partenza ci sono formazioni che stanno ottenendo ottimi risultati nei tornei italiani ed europei. Tra queste sicuramente Catania (neo promossa), Leonessa Brescia, Cosenza, Biella e proprio il Master Sanremo. Appena dietro Black Rose Roma, che ha perso alcuni giocatori importanti.
.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso