Economia
Banca Carige, da stasera via libera a ingresso Ior e Fondazione Crt
41 secondi di lettura
La Fondazione Carige ha dato stasera il via libera all'operazione che, con la sottoscrizione di obbligazioni convertibili per 160 milioni di euro, farà entrare nel capitale di Banca Carige lo Ior, la banca del Vaticano, e la Fondazione CRT di Torino. Lo Ior, acquistando obbligazioni per cento milioni, avrà allo scadere dei primi 18 mesi del prestito, poco più del 2,3% del capitale della banca genovese; la Fondazione CRT, con 60 milioni di obbligazioni, conquisterà l'1,4% del capitale. Il cda ed il consiglio di indirizzo di Fondazione Carige, presieduti dall'industriale dolciario Flavio Repetto, hanno infatti rinunciato ad esercitare il diritto di sottoscrizione per 160 dei 192 milioni di obbligazioni che la banca emetterà. La Fondazione sottoscriverà invece i restanti 32 milioni. Complessivamente il prestito obbligazionario, destinato all'aumento patrimoniale e per operazioni di sviluppo, è di 391 milioni di euro
Ultime notizie
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis, oggi alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso