Una telefonata fatta pochi attimi prima di uccidere potrebbe incastrare l'assassino di Sebastiana Melis, l'infermiera di 70 anni trovata uccisa venerdì sera con il cranio fracassato nel suo appartamento di Marassi. Ad avere le chiavi di casa della vittima erano in due: la vicina del piano di sopra e il medico Mauro Parodi, lontano parente che ha dato l'allarme venerdì sera. Intanto, è stato acquisito dal pm il testamento lasciato dal marito della Melis. Al vaglio dei carabinieri, coordinati dal pubblico ministero Vittorio Ranieri Miniati, i tabulati telefonici dell'anziana e dei parenti in cui sembra nascondersi l'identità dell'assassino. La pista legata a un problema di eredità, però, non è la sola seguita dagli investigatori che non escludono anche un movente passionale. Al momento non risulta nessun iscritto nel registro degli indagati.
Cronaca
Omicidio anziana di Marassi, il testamento lasciato dal marito
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo