Una telefonata fatta pochi attimi prima di uccidere potrebbe incastrare l'assassino di Sebastiana Melis, l'infermiera di 70 anni trovata uccisa venerdì sera con il cranio fracassato nel suo appartamento di Marassi. Ad avere le chiavi di casa della vittima erano in due: la vicina del piano di sopra e il medico Mauro Parodi, lontano parente che ha dato l'allarme venerdì sera. Intanto, è stato acquisito dal pm il testamento lasciato dal marito della Melis. Al vaglio dei carabinieri, coordinati dal pubblico ministero Vittorio Ranieri Miniati, i tabulati telefonici dell'anziana e dei parenti in cui sembra nascondersi l'identità dell'assassino. La pista legata a un problema di eredità, però, non è la sola seguita dagli investigatori che non escludono anche un movente passionale. Al momento non risulta nessun iscritto nel registro degli indagati.
Cronaca
Omicidio anziana di Marassi, il testamento lasciato dal marito
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
-
Addio alla grande insegna Banca Carige a De Ferrari: arriva quella di Bper
- Regione Liguria: "Entroterra centrale, in Valle Arroscia 2 milioni di investimenti"
- La Spezia, si rompe tubatura della scuola: cambia l'orario delle lezioni al Cardarelli
-
Da Genova alla finale di "Io Canto", Giorgio Primicerio: "Una grande emozione"
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale