Cronaca
G8, Corte europea dei diritti accoglie ricorsi Governo e Giuliani
48 secondi di lettura
G8 del 2001 a Genova: la Corte europea dei diritti dell'uomo ha accolto i ricorsi del Governo italiano e dei genitori di Carlo Giuliani contro la sentenza emessa dai giudici di Strasburgo lo scorso agosto con cui era stato riconosciuto che Mario Placanica, il carabiniere che sparò a Carlo Giuliani uccidendolo, aveva agito per legittima difesa e che il Governo italiano aveva cooperato sufficientemente per esaminare il caso. La Corte aveva invece dato ragione ai familiari di Carlo Giuliani riconoscendo che l'Italia avrebbe dovuto svolgere un'inchiesta per stabilire se il fatto potesse essere in qualche modo imputabile a una cattiva pianificazione e gestione delle operazioni di ordine pubblico. Per questo il Governo era stato condannato a versare ai genitori di Carlo 40mila euro. Contro quella sentenza emessa a agosto dai giudici di Strasburgo avevano presentato ricorso sia il Governo che la famiglia Giuliani, per i rispettivi interessi. La decisione odierna di accogliere la domanda d'appello dà il via a un nuovo procedimento.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Giovane colpito con una bottigliata e rapinato sul bus della notte
- Evani: "La Sampdoria ora è più leggera ma la strada è lunga"
- Stazioni Marittime, Monzani riconfermato presidente. Nel 2024 lieve calo dei passeggeri
-
Elezioni, il vescovo Tasca: "Basta bagarre, serve gioco di squadra per il bene di Genova"
-
Per Pasqua i liguri scelgono il ristorante, con un menu della tradizione
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità