Cronaca
Crisi, Coopsette: "Per Genova è arrivato il momento della ripresa"
1 minuto e 7 secondi di lettura
"Siamo fieri di essere riusciti a costruire la nuova sede di Abb a Genova in soli due anni con un investimento di oltre 30 milioni di euro in una fase economicamente difficile". Così il presidente di Coopsette Fabrizio Davoli all'inuagurazione del nuovo edificio di Sestri Ponente della società di ingegneristica su 15mila metri quadrati e con innovative tecniche di risparmio energetico. "A livello genovese ci sono grandi sfide e investimenti in campo infrastrutturale - dice Davoli - come la gronda, il Terzo valico e il nodo di Genova, quindi ci sono le condizioni per rialzare la testa e guardare al futuro della città e della regione con occhio positivo. Certo gli attori, cioè gli imprenditori, le istituzioni e le forze sociali devono essere in gardo di cogliere la sfida". Sull'attività di Coopsette Davoli spiega: "Veniamo da un periodo positivio, ad esempio con la recente vittoria di una gara per realizzare la nuova sede della Regione Piemonte, un'opera da 260milioni di euro di base d'asta". Tornando a Genova Coopsette è impegnata anche in porto per il riempimento tra i moli Ronco e Canepa: "Oggi il porto di Genova viene visto dagli operatori internazionali con occhi diversi rispetto al recente passato e le grandi opere possono essere veramente una grande occasione di rilancio per il territorio".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo