Cultura e Spettacoli
San Pietroburgo dona busto imperatrice
43 secondi di lettura
La città di San Pietroburgo ha donato al Comune di Sanremo un busto in onore dell'Imperatrice Marija Aleksandrovna, da cui prende il nome l'omonimo lungomare, la cui posa ufficiale è attesa per venerdì mattina alla presenza delle autorità cittadine e russe. Si tratta di un busto di bronzo, alto oltre due metri, posto su una colonna in granito, opera dello scultore di San Pietroburgo Vladimir Gorevoj, membro dell'Accademia Russa delle Arti, artista emerito della Russia. La sovrana arrivò a Sanremo nel dicembre 1874 per un soggiorno che si prolungò fino al febbraio del 1875. In segno di gratitudine e soddisfazione per l'accoglienza trovata nella città, la moglie di Alessandro II donò le palme che furono piantate sul lungomare appena tracciato (1867-71). Per questo motivo, con una delibera della giunta municipale di allora, la passeggiata prese il nome di 'Imperatrice'.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Giovane colpito con una bottigliata e rapinato sul bus della notte
- Evani: "La Sampdoria ora è più leggera ma la strada è lunga"
- Stazioni Marittime, Monzani riconfermato presidente. Nel 2024 lieve calo dei passeggeri
-
Elezioni, il vescovo Tasca: "Basta bagarre, serve gioco di squadra per il bene di Genova"
-
Per Pasqua i liguri scelgono il ristorante, con un menu della tradizione
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità