Andrà avanti almeno sino a sabato 24 aprile la protesta del persona degli uffici giudiziari a sostegno della vertenza sul contratto integrativo e per una riforma della giustizia. A Palazzo di Giustizia di Genova si è svolta l'assemblea dei lavoratori, dopo la prima settimana di agitazione, durante la quale si sono attenuti scrupolosamente al contratto, senza applicare straordinari o deroghe. All'assemblea è intervenuto anche un componente dell'Anm, Vittorio Ranieri Miniati. Il consiglio dell'ordine degli avvocati ha manifestato la propria solidarietà all'iniziativa, che ha come più importante obiettivo quello di garantire al cittadino un servizio migliore. L'assemblea ha assunto all'unanimità la decisione di proseguire con il rigoroso rispetto dei compiti assegnati dal sistema di classificazione del contratto integrativo in vigore, sino a formale revoca dell'iniziativa da parte dei sindacati.
Cronaca
Prosegue protesta personale giustizia
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia