Cronaca
Il presunto omicida della prostituta tradito da una scarpa da tennis
1 minuto e 1 secondo di lettura
E' stata l'impronta di una scarpa da tennis griffata che ha calpestato il sangue della vittima, uno degli elementi fondamentali che hanno portato la squadra mobile spezzina ad arrestare Jacopo Schiaffino, un giovane di 21 anni residente a Monterosso, senza precedenti penali, per l'omicidio, avvenuto con più di settanta coltellate, di Aparecida Perpetua da Silva, la prostituta di 40 anni trovata morta nella sua abitazione di via Monfalcone alla Spezia lunedì scorso. Dopo l'interrogatorio di sabato che in un primo momento aveva portato al rilascio del ragazzo, il pm Claudia Merlino ne ha invece convalidato il fermo. L'accusa è di omicidio e rapina aggravata. Ma c'è anche l'aggravante di sevizie perché Schiaffino, secondo gli inquirenti, avrebbe inferto oltre a quelle mortali pure coltellate superficiali con l'intenzione di prolungare ulteriormente l'agonia della vittima. Il giovane, cliente di Aparecida, ha infatti prima rapinato la donna colpendola poi con un pugno al volto che le ha provocato la frattura dello zigomo e quindi con 74 coltellate. La donna è probabilmente morta per dissanguamento. Il coltello usato per uccidere non è stato ancora ritrovato. I vestiti e le scarpe del fermato sono stati sottoposti a controlli scientifici e apparentemente combaciano con gli elementi rinvenuti sul luogo del delitto.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo