Grazie ad un accordo tra Comune di Levanto e Cai, i volontari del Club alpino italiano della provincia stanno installando la nuova cartellonistica sui sentieri del territorio comunale levantese che rientrano nella rete escursionistica ligure e che presentano peculiarità storiche e naturalistiche. Dopo la sistemazione della caratteristica segnaletica bianco-rossa lungo il percorso numero uno, che da Levanto conduce a Portovenere, ad essere interessati dall'intervento sono stati i sentieri numero 14 e 22, che costituiscono un anello viario che sale dall'Ospitalia del mare fino alla località Sella Bagari e da lì ridiscende al mare. Prima dell'inizio dell'estate sono previsti analoghi interventi di segnalazione sul sentiero 30 (quello a mezza costa che unisce i borghi, e sul quale si svolge la Mangialunga) e la sistemazione di alcuni percorsi che salgono dal mare verso le località Bardellone e Malacqua.
Cronaca
Pulizia e segnalazione sentieri Cai
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo