Cronaca
Ecco il primo regolamento comunale del verde pubblico
40 secondi di lettura
Il Comune di Genova ha presentato il nuovo regolamento del verde che mira a far ritornare il capoluogo ligure a ciò che era in passato, quando era considerato città tra mare e giardini, prima dell’urbanizzazione dell’800 e del 900. Il piano prevede anche un censimento del verde pubblico esistente e un albo degli alberi di pregio. Poi si cercherà di collegare in un un’unica rete i grandi parchi periurbani, l’insieme dei parchi cittadini pubblici e privati, il verde delle antiche creuze, delle crepe urbane, del greto dei torrenti e perfino delle aree dimesse e quello delle barriere vegetali fono assorbenti e dalle alberature dei parcheggi. Tra i prossimi grandi progetti si sta pensando anche a un'area verde di circa 10 mila metri quadri nell'ex area Boero in Valbisagno.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri