Al suo secondo anno di vita il Circuito Marina Aeroporto di Genova è diventato un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati delle auto e moto storiche. Organizzato dal Veteran Car Club Ligure con la collaborazione di Marina Aeroporto e dell'Aci Genova, il Circuito propone una giornata all'insegna della regolarità in un contesto davvero unico come quello di Marina Aeroporto con le auto storiche impegnate su un percorso tanto spettacolare quanto impegnativo, ben disegnato e delimitato da balle di paglia, al cospetto di fantastici yatch e aerei che atterrano e decollano.L'appuntamento è per sabato 27 marzo. Si inizierà alla mattina con le verifiche sportive quindi a partire dale 15.30 le auto storiche saranno impegnate in una serie di giri con nmerosi rilevamenti cronometrici per la gioia degli specialisti della regolarità. In serata cena alla Marina e premiazione. Domenica falcoltativamente le auto storiche genovesi potranno aggregarsi al gruppo dell'HistoricClub di Porto Ceresio e fare una gita sulle strade del levante genovese con tappa nel sempre fascinoso Tigullio e conclusione a Recco. I due appuntamento sono autonomi uno dall'altro in modo che ogni equipaggio possa decidere se partecipare al Circuito Marina Aeroporto del sabato , o al raduno-gita della domenica o ad entrambi.
Sport
Torna il Circuito Marina Aeroporto
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Mattarella a Genova per la Liberazione, Franco Manzitti: "Voleva a tutti i costi essere qui"
-
Il partigiano di 99 anni Condotti: "A Mattarella parlerò del mio anno a Dachau"
- Porto di Genova, bilancio ok: via libera alle cento assunzioni alla Culmv
-
L'alpino di 102 anni Garibotti: "Il 25 aprile divide? Se avessero provato quello che ho provato io..."
- Tutti pazzi per le piante e i fiori del mercato verde di Euroflora
-
Dall'Archivio Storico di Primocanale: 2018, Mattarella tra i parenti delle vittime del Morandi
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"