La Direzione Provinciale del Lavoro spezzina, nel corso di un accertamento nei confronti di una palestra con centro benessere della Val di Magra, ha accertato come questa facesse ricorso da anni a prestazioni di lavoro nero sia per quanto riguarda il personale addetto alla reception che alcuni istruttori di fitness. La verifica è stata svolta in collaborazione con l'Enpals e ha riscontrato l'irregolare occupazione dal 2006 al 2008 di 9 persone, di cui 3 del tutto sconosciute alla pubblica amministrazione e 6 sprovviste di contratto di lavoro ma ingaggiate con contratti di natura "occasionale" senza alcuna copertura previdenziale. Contestate le violazioni sul mancato inquadramento con "maxisanzione" (3000 euro a persona, più 150 euro per ogni giornata lavorata in nero) fino a un importo di 300mila euro. Ai responsabili della palestra è stato inoltre presentato un conto di contributi Enpals di altri 182mila euro.
Cronaca
Lavoro nero, maxisanzione a palestra
42 secondi di lettura
Ultime notizie
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana