Cinquecentomila euro per i ricercatori universitari genovesi che eccedono le sessanta ore annuali di didattica, cioè di corsi agli studenti: sono i fondi stanziati dal consiglio di amministrazione dell'ateneo di Genova che si è riunito oggi. Previsto anche un avanzamento di carriera per i ricarcatori: "30 all'anno per sei anni diventeranno docenti associati, ovviamente a seconda del merito" ha dichiarato il rettore Giacomo Deferrari. "Oggi in media i ricercatori con dieci anni di carriera guadagnano 2500 euro ma se hanno carichi di didattica doppi o tripli è giusto che guadagnino di più. Purtroppo la loro età media è più vicina ai 40 che ai 50 anni". Previsti anche criteri di pensionamento e prepensionamento, che verranno dettati dall'Ateneo: "Resteranno in servizio solo docenti che, nonostante abbiano maturato i requisiti necessari, hanno un carico di lavoro importante e una forte produzione scientifica". Le facoltà dovranno segnalare i nomi insieme ai dipartimenti.
Cronaca
Università, stanziati 500mila euro per i ricercatori che "sforano"
46 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
- Costa Smeralda: ogni venerdì da Genova verso il cuore del Mediterraneo
-
Il genovese Roberto Costa: "Stretta di mano con re Carlo emozione unica"
-
Il medico risponde - Tumore al seno, diagnosi precoce e trattamento
- Giovane arrestato per spaccio, nello zaino la droga dello stupro
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri