I carabinieri di Riccò del Golfo hanno denunciato un imprenditore agricolo per trasporto non autorizzato di rifiuti e sversamento di liquami nelle vicinanze di un corso d'acqua che confluisce nel fiume Vara. Secondo gli inquirenti l'uomo avrebbe sparso, per un lungo arco di tempo, i liquami provenienti dalla concimaia della propria attività senza possedere le necessarie autorizzazioni e in assenza del previsto formulario per il trasporto di tali rifiuti, sottraendoli inoltre alle necessarie verifiche degli organi competenti. La violazione è avvenuta in una zona tutelata in quanto compresa in un Sic, Sito di interesse comunitario. L'allevatore rischia da due mesi a due anni di arresto, o l'ammenda da 1.500 a 10mila euro. I carabinieri hanno interpellato l'Arpal della Spezia per verificare se ci siano state ripercussioni sull'ecosistema e sul bacino idrologico della zona.
Cronaca
Sversa liquami, denunciato allevatore
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, ancora chiusa la SP51 "dei Santuari"
- Genova, principio di incendio in una abitazione: un intossicato
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Meteo in Liguria, le previsioni per Pasquetta
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile