"E' una situazione da cui si deve uscire con una gestione migliore e il sacrificio da parte di tutti, ma non penso che i privati siano disponibili ad aiutare il Carlo Felice se non c'è un chiaro piano di risanamento e rilancio". Il presidente onorario della Erg, Riccardo Garrone, ha commentato così la difficile situazione del Teatro Carlo Felice. "Il Carlo Felice - ha sottolineato Garrone - deve fare quadrare i conti perché c'è sempre il rischio che il Governo decida una riduzione del Fus, il fondo unico per lo spettacolo. E' mortificante che soltanto la Scala di Milano e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma siano considerati teatri di prima fascia".
Cronaca
Carlo Felice, Garrone: "Aiuti se c'è un piano"
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Consiglio di Stato chiede modifica vincoli per il nuovo ospedale Galliera, Bucci: "Sentenza positiva"
- Elezioni, Cavo-Salis fairplay al mercato
- Sanità, cisl: “Dalla Regione via libera per le indennità del pronto soccorso”
-
Nato il fratello di Elia, il bimbo morto un anno fa per il formaggio a latte crudo
-
Finestra sul mondo - La studentessa genovese a Lipsia: "Città piacevole, ma meno spontaneità"
-
Diciassettenne ferito a bottigliate: ecco il video shock
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza