"E' una situazione da cui si deve uscire con una gestione migliore e il sacrificio da parte di tutti, ma non penso che i privati siano disponibili ad aiutare il Carlo Felice se non c'è un chiaro piano di risanamento e rilancio". Il presidente onorario della Erg, Riccardo Garrone, ha commentato così la difficile situazione del Teatro Carlo Felice. "Il Carlo Felice - ha sottolineato Garrone - deve fare quadrare i conti perché c'è sempre il rischio che il Governo decida una riduzione del Fus, il fondo unico per lo spettacolo. E' mortificante che soltanto la Scala di Milano e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma siano considerati teatri di prima fascia".
Cronaca
Carlo Felice, Garrone: "Aiuti se c'è un piano"
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Rischio amianto, la Regione chiude nove piani di uffici fino al 9 maggio
- Terrazza incontra Crucioli: "Il no al riarmo che si combatte anche a Genova"
-
Il medico risponde - Tumore al seno, il progetto per under 40 e per over 70
- Processo Morandi: nella memoria Pm un racconto di un scala a pioli "tarlata"
- Il ministro Valditara all'Accademia Mercantile annuncia un nuovo campus
-
Il Programma Elettorale del 28 aprile 2025
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza