Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, ha dato il via ufficiale alle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia deponendo una corona di alloro presso la stele di marmo che ricorda la partenza della spedizione dei Mille da Genova Quarto. Il Presidente si è recato poi presso il vicino monumento che ricorda l'impresa dei Mille dove hanno pronunciato il discorso ufficiale il sindaco di Genova Marta Vincenzi e il ministro per i beni culturali Sandro Bondi. Nel suo intervento, Bondi ha annunciato che sarà Giuliano Amato a sostituire Carlo Azeglio Ciampi alla presidenza del Comitato dei Garanti per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia. Subito dopo Napolitano ha suonato la campana che ha dato il via alla regata storica delle due barche a vela nominate Lombardo e Piemonte che sono partite dallo scoglio di Quarto alla volta di Marsala, via Talamone, dove giungeranno l'11 maggio per celebrare lo sbarco dei mille che partirono dallo stesso luogo 150 anni fa, la sera del 5 maggio.
Cronaca
Unità d'Italia, Napolitano apre le celebrazioni dallo scoglio di Quarto
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia