Sempre più mamme donano il proprio cordone ombelicale al momento del parto: nel 2009 le donazioni sono passate da 9 a 14 mila (+55,5%), con un conseguente aumento del patrimonio di cellule staminali del sangue che, usate soprattutto negli adulti, nel solo 2009 hanno permesso 112 trapianti. Questo il punto della situazione che il Gruppo Italiano Trapianti di Midollo Osseo (Gitmo) ha fatto alla vigilia IV congresso, che si terrà a Bologna dal 6 all'8 maggio. Ogni anno aumenta il numero di persone che hanno bisogno di un trapianto, ma la stragrande maggioranza non ha un fratello compatibile'. Per diventare donatori di midollo osseo e iscriversi all'apposito registro italiano (Ibmdr) basta avere tra i 18 e i 40 anni, godere di buona salute ed eseguire un prelievo di sangue che verrà poi inserito nell'archivio nazionale. Il donatore sarà richiamato solo se le sue staminali sono compatibili per un paziente, eventualità che si verifica in un caso su 10 mila.
Cronaca
Cordone ombelicale, aumentate le donazioni
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
- Malformazione nell'asfalto in corso Europa, corriera frena bruscamente: tre feriti
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso