Con caparbietà, determinazione e cuore, le ragazze di mister Sinatra portano a casa la vittoria contro la compagine veneta nella partita di andata dei quarti di finale dei play-off. Il Rapallo con una partenza contratta e poco brillante si trova subito in svantaggio, causato soprattutto da alcuni errori di distrazione in difesa, e si trova a metà terza tempo di gioco in svantaggio di quattro gol. Poi, il Plebiscito Padova inizia a calare e il Rapallo ne approfitta, comincia a crescere e a crederci, al punto di trovarsi sul punteggio di 10 a 9 per le venete a 1'34" dalla fine dei tempi regolamentari, quando l'azzurra Bianconi realizza il pareggio su tiro di rigore.
Si va dunque ai supplementari, e il Rapallo sempre più concreto e determinato, si porta in vantaggio di due reti con Bianconi, ( il suo bottino personale arriva a 6 reti) , e Sonia Criscuolo. Vano il gol delle venete a 47 secondi dalla fine quando il Rapallo, con un'attenta difesa sventa il pareggio della squadra di casa. Mancano 8 secondi, e mister Sinatra chiama il suo ultimo time-out a disposizione e le ragazze giallo-blu alla ripresa del gioco, controllano la palla, e portano cosi a casa una vittoria meritata. Sabato 15 maggio alle ore 15, il Rapallo, nelle mura amiche del Poggiolino, ha una grossa opportunità. Non sarà facile come ha dichiarato mister Sinatra a fine gara " ora viene il difficile. Ottimo passo avanti, ma sabato il Padova scenderà in acqua agguerrito, per questo in settimana lavoreremo molto su come affrontare la partita soprattutto sotto il profilo mentale. "
Sport
A1 femminile, il Rapallo aspetta il ritorno con Padova
1 minuto e 18 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo