Liguria International, società regionale del gruppo Filse per l’internazionalizzazione delle imprese, per il 5° anno consecutivo chiude il ciclo amministrativo con un bilancio positivo. Per quanto riguarda l’attività operativa è da rimarcare l’accordo di programma tra ICE (Istituto commercio estero) e Regione Liguria che vede la Regione Liguria prima in Italia a sottoscriverlo. Il programma promozionale contiene 14 progetti con fondi di 1.200.000 euro. Creata anche la “casa dell’internazionalizzazione” per fornire nuove opportunità per i mercati internazionali, permettendo di aiutare le imprese nei servizi di assicurazione dei crediti e finanziamenti all’esportazione. Infine, il piano attuativo per il 2010, vedrà impegnata la società in varie missioni nei seguenti paesi: Libia, Ucraina, Federazione Russa oltre alla partecipazione all’Expò mondiale di Shanghai insieme ai porti liguri.
Cronaca
Liguria international: utile e progetti
42 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo