"Credo che si possa, avendo 10 anni a disposizione, fare grandi cose per questa regione": lo dice Claudio Burlando, intervendo alla trasmissione "Quattro" di Primocanale. E ribadisce quanto annunciato in consiglio regionale: “Nei prossimi 5 anni voglio fare grandi cose per la Liguria e lasciare il segno”. Pochi alibi, dunque. Si partirà con la semplificazione della burocrazia, per rendere la vita dei liguri più facili. Ma grande impegno, dopo il risanamento dei conti, sarà messo soprattutto sulla sanità, non solo per contenere le fughe, abbattere le liste d’attesa, razionalizzare i costi, ma per fare della Liguria una regione che possa attrarre grandi professionalità e quindi pazienti anche da altre regioni. Come? Si parte con due tasselli: uno all’ospedale di Albenga, l’altro a quello di Bordighera, creando lì due reparti, di ortopedia d’eccellenza (settore in cui si registrano numerose fughe verso altre regioni) con primari di grande professionalità, pagati bene attraverso convenzioni con privati, ma scelti attraverso un bando di evidenza pubblica. (Davide Lentini)
Politica
Burlando a Primocanale: "Ecco il piano per rilanciare la sanità ligure"
54 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo