La Regione Liguria corre ai ripari contro il possibile buco della sanità. Oggi pomeriggio l'assessore alla salute Claudio Montaldo incontra i direttori di Asl e ospedali per proporre un cambio di passo. Non solo forti risparmi, come già richiesto; non solo la razionalizzazione dei reparti con un piano "strategico" come quello anticipato da Primocanale (leggi qui), ma ora anche la possibilità che i "day hospital" gratuiti vengano sostituiti dai "day service", con esami ambulatoriali pagati con ticket da 36,15 euro. Spesso, infatti, chi deve sottoporsi a esami diagnostici, può farlo in "day service", pagando il ticket, oppure farsi ricoverare anche un solo giorno, senza pagare nulla. Ma il più delle volte i medici optano per quest'ultima possibilità. Montaldo quasi certamente chiederà, quindi, che i day hospital diminuiscano e siano utilizzati solo quando sono realmente necessari, senza abusarne. L'obiettivo è di recuperare almeno 184 milioni di euro e rimettere a posto il bilancio della sanità che dall'inizio del 2010 ha iniziato nuovamente a "galoppare".
Cronaca
Sanità, Montaldo propone più esami a pagamento contro il buco
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo