Cronaca
Manovra economica, prime ricadute su trasporti e mense
45 secondi di lettura
Le prime ricadute della manovra annunciata dal Governo per ridurre il deficit nazionale si registrerebbero sulle tariffe dei servizi pubblici, dai mezzi di trasporto alle mense scolastiche. Lo ha evidenziato oggi l'assessore regionale al bilancio, Pippo Rossetti, dopo una riunione della giunta dedicata a esaminare i primi due testi della manovra circolati finora per valutare le conseguenze sui conti della Regione. Il presidente della Regione Claudio Burlando ha spiegato che le stime più prudenti parlano di tagli da 7 a 10 miliardi a carico delle Regioni: "Per la Liguria si tratterebbe di 200 milioni in meno, cioè il capitale impiegato per la libera attività, quello che investiamo per le politiche dello sviluppo, i servizi alle persone". Rossetti ha aggiunto che vengono ridotti anche i trasferimenti per i servizi di trasporto: "Le prime ricadute le avremmo sulle tariffe in settori come appunto i trasporti pubblici e le mense".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri