Politica
Venti giorni di lavoro e 4 riunioni: ai consiglieri regionali 3.200 euro
1 minuto e 9 secondi di lettura
Il primo statino è arrivato il 27 maggio, dopo soli 20 giorni dalla prima riunione di consiglio regionale, quella di insediamento. Risultato? Un consigliere semplice, dove per semplice intendiamo genovese, che quindi non beneficia di alcun indennizzo per la trasferta, e che non è capogruppo, ha guadagnato 3.200 euro. Proprio così: primo stipendio 3.200 euro. Come si arriva a questa cifra che in piena crisi economica corrisponde a quasi tre stipendi da operaio? Con sole tre riunioni di consiglio e una di commissione. Niente di più. L’attività della Regione, infatti, non è ancora a pieno regime, e sino a ora le uniche sedute di consiglio si sono svolte il 7 maggio, quella in cui si sono insediati i consiglieri, il 10, con l’illustrazione del programma di Burlando, e il 18, con il dibattito sulle linee presentate dal presidente. Le commissioni, tutte e 8, si sono riunite solo una volta. Ma i gettoni di presenza, evidentemente, volano, se per 4 mezze giornate di lavoro i consiglieri, come minimo, hanno guadagnato più di 3mila euro. Cifra destinata a aumentare per chi proviene dalla Spezia o da Imperia, e per i capigruppo. Come se non bastasse, da due settimane il consiglio non si riunisce: la settimana scorsa pare non ci fossero ancora pratiche da analizzare, mentre questa settimana c’è di mezzo il 2 giugno. Volete che con 3200 euro qualcuno debba rinunciare al ponte? (Davide Lentini)
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Il ricordo di Don Calabrese: "Papa Francesco si è fatto capire dai giovani"
- Pino marittimo di 20 metri si sradica e precipita su via Carrara, tragedia sfiorata
- Genoa-Lazio si recupera mercoledì 23 aprile alle ore 18,30
- Papa Francesco primo pontefice sui social: il suo debutto su TikTok
- Dall'archivio di Primocanale: le tappe della visita di Papa Francesco a Genova nel 2017
-
Papa Francesco a Genova 2017, la visita al Gaslini
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile