Cronaca
Morto ex sindaco Paolino Ranieri
48 secondi di lettura
E' morto a Sarzana all'età di 98 anni Paolino Ranieri, partigiano e sindaco del comune di Sarzana per 25 anni, padre dell'attuale assessore alla cultura del Comune di Genova, Andrea Ranieri. Paolino Ranieri fece parte dell' organizzazione antifascista sin dal '32 e fu per questo incarcerato nel '37 e condannato a quattro anni di carcere nel '38. Uscito dal carcere nel '40 per un condono si unì negli anni seguenti alla Resistenza come commissario politico di distaccamento, poi di battaglione e infine della brigata Garibaldi 'Ugo Muccini'. Fatto prigioniero nel '44 dalle Brigate nere riusci' a fuggire dalla prigione nell'aprile seguente. Alla fine della guerra fu eletto sindaco del Comune di Sarzana carica che ricoprì dal '46 al '71. Il suo impegno politico continuò per la preservazione della memoria come presidente Anpi di Sarzana e dell'Associazione perseguitati politici antifascisti contribuendo anche alla costruzione del museo della Resistenza delle provincie di Spezia e Massa Carrara nel comune di Fosdinovo.
Ultime notizie
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
- Porto, il nodo del Comitato di gestione
- "Note di speranza", rinviato al 28 aprile il concerto di Uto Ughi per la Ghirotti
- Crisi Samp, presidio ultrà e scritte minacciose a Bogliasco
- Incendio in un ex hotel di Varazze vicino alla stazione, treni fermi per un'ora
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso