Cronaca
Ambiente, bene aria e acqua
45 secondi di lettura
Alta la qualità dell'aria a Genova, male sul fronte dell'efficienza energetica degli edifici e della raccolta dei rifiuti. Ecco l'esito di una ricerca condotta dall'istituto Piepoli per Siemens Italia nell'ambito del progetto "Città sostenibili", che analizza la sostenibilità ambientale di alcune città italiane. "Questi studi servono per sapere a che punto siamo e quali sono le soluzioni per una città sostenibile - ha detto stamani alla presentazione dello studio, a Palazzo Tursi l'amministratore delegato di Siemens Italia, Federico Golla - Nel 2030 il 60 per cento della popolazione vivrà in città, l'attesa di vita di 100 anni comporta l'aumento della richiesta sanitaria da parte degli anziani, c'é la necessità della riduzione traffico, la richiesta di sicurezza e protezione". L'assessore comunale alla città sostenibile Carlo Senesi ha infine rimarcato quanto sia importante pensare alla città che lasceremo alle prossime generazioni.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo