Cronaca
"La scuola è alla frutta", e i professori si mettono così ai fornelli
1 minuto e 1 secondo di lettura
"La scuola è alla frutta, per effetto dei tagli ministeriali": è la denuncia dei professori e del personale Ata delle scuole materne, elementari e medie della Spezia, che venerdì sera si metteranno ai fornelli per protesta nei locali della Quinta circoscrizione, per raccogliere, attraverso una cena ad offerta alla quale sono invitate anche le istituzioni, un po' di soldi per fotocopie, gessi, e colori. La provocazione "dalla cattedra ai fornelli" parte dell'istituto scolastico comprensivo numero VI. "Visto che siamo alla frutta - ironizzano i docenti - ripartiamo dal primo, dal secondo e dal contorno". La serata vuole attrarre l'attenzione "sui ripetuti e sempre più gravosi tagli di bilancio che colpiscono la scuola pubblica, che davvero non ha più nemmeno il necessario per svolgere adeguatamente le attività didattiche". "Sarà questo il nuovo sbocco della carriera scolastica in Italia? - domandano i promotori - certo a noi italiani non manca la creatività, ma cos'altro ci dovremo inventare, per risolvere i problemi degli alunni e per sensibilizzare l'opinione pubblica? La scuola ormai sembra trasformarsi in un'impresa senza fondi e significato, ma che altro fare se manifestazioni e scioperi non sono serviti a nulla?".
Ultime notizie
-
Forum Giannini, focus infrastrutture: "Tunnel Fontanabuona al via nel 2026"
-
Il nostro banchetto, iniziano i duelli tra i candidati dei Municipi: il Medio Levante
- Lavagna, incidente nelle gallerie di Sant'Anna: 78enne soccorso con elicottero
-
Liguria Digitale Magazine - puntata 7
- Genova, semaforo abbattuto da camion finisce nel torrente Polcevera
- Addio a Giuliano Pennisi, avvocato e socialista innamorato della politica
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?