Il banchetto di Primocanale cambia pelle: "Il programma elettorale di Primocanale lo fate voi", visto che si avvicina la data delle elezioni comunali di Genova, il 25 e 26 maggio, incontrerà i candidati presidenti di municipio che sono stati formalizzati di recente. Abbiamo iniziato con il municipio Medio Levante, che comprende la zona della Foce, San Martino e Albaro. Abbiamo accolto Angiola Bavoso, del centrosinistra, insegnante di scuola primaria da sempre e Anna Palmieri, per il centrodestra, presidente attuale dei Municipio, dove è presente dal 1987.
Foce: le due visioni della zona fronte mare
Angiola Bavoso: "Cura è una parola fondamentale: Foce è il quartiere più vicino al centro città e interessato da grandi trasformazioni. C'è un importante tessuto economico e quindi attenzione su questo aspetto, poi c'è il tema degli spazi grandi che sono solo in questa zona, come piazza Rossetti, abbiamo corso Italia e il parco urbano del waterfront che deve essere vivibile anche con l'accesso alla spiaggia, utilizzabile da tutti".
Anna Palmieri: "Noi dobbiamo portare avanti ciò che il Comune ha fatto crescere, come il waterfront, che non sono solo case ma anche attività commerciali, porto turistico e il parco urbano del waterfront e sono contenta che torni Euroflora. Abbiamo rivitalizzato questa zona. Vogliamo una spiaggia bau, la gente ci chiede aree per sgambatura dei cani. Dentro il waterftont ci sarà, perchè noi vogliamo far rivivere il mare ai genovesi".
Albaro: che cosa c'è dietro l'immagine patinata?
Angiola Bavoso: "Albaro è il quartiere dove lavoro, considerato la parte bella della città e apparentemente è un quartiere che non avrebbe bisogno di nulla. Per noi è fondamentale il tema delle manutenzioni che anche in questo quartiere sono sempre mancate e continuano a mancare perchè le strade sono quelle che sono. E poi c'è il problema della cura del verde e soprattutto è mancato un progetto di idea di città, sia a livello comunale che municipale. Perchè vengono fatti interventi a spot nell'emergenza ma non c'è una idea di ciò che vogliamo che diventino questi quartieri".
Anna Palmieri: "Albaro è la zona residenziale e ci sono problemi come in tutti i quartieri, dove ci sono problemi diversi: abbiamo puntato su zone per lo spazio esterno come il calistenix (Ndr aree con attrezzature sportive) di via Nazario Sauro che ha un grande successo perchè ha una zona dove ci sono diversi giovani, pensiamo alla Facoltà di ingegneria quindi per conto nostro è importante dare uno sfogo ai giovani perchè si parla tanto di giovani ma bisogna anche tenerceli i giovani dando loro dell opportunità. Per la manutenzione ricordiamoci che Genova è la sesta città italiana (...)".

San Martino: la zona più "problematica" del Municipio
Angiola Bavoso: "San Martino è sicuramente quello più in sofferenza perchè abbiamo la presenza del più grande ospedale regionale che comporta traffico e tante persone, poi ci sono diverse facoltà e non ha spazi verdi, abbiamo un'unica piazza che il Municipio non ha mai reso pedonale e accessibile a tutti come doveva essere piazza Remondini, e poi ci sono le zone collinari, come via Sapeto, scarsamente raggiungibili da mezzi pubblici. E poi non sono state portate a termine dal Municipio le aree blu (...)".
Anna Palmieri: "La mia collega parlava di piazza Remondini per cui abbiamo cercato di lavorare molto, con nuovi giochi e con un contatto anche con il civ San Martino, è importantissimo il dialogo con loro. Per via Sapeto, questione bus: ci sono le creuze, sono strade strette e vorrei sapere come si possono raggiungere con mezzi pubblici queste zone, sono difficili, ma è anche la bellezza delle zone collinari. Le zone blu è vero, abbiamo cercato di portarle avanti il più possibile soprattutto abbiamo messo una pietrina per le isole azzurre per le persone che usano l'ospedale".
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza