
Una gara non gara in cui nessuno perde e nessuno vince: è la Family Run la competizione per le famiglie a cui oggi pomeriggio ufficialmente hanno preso parte 2500 iscritti che sono diventati 4500 con tutti gli accompagnatori, cani (tanti) esclusi.
Passeggiata di tre chilometri
Una rilassante passeggiata di tre chilometri partita da piazza Rossetti, alla Foce, e camminando o correndo da privilegiati sulla Sopraelevata Aldo Moro percorsa contromano, è arrivando all'uscita del porto Antico, l'unica discesa del percorso, e per questo accolta con grande sollievo da tutti.
L'aspirante sindaco Piciocchi con la sua maxi famiglia
Al simbolico traguardo del Mandraccio nel Porto Antico abbracci e sorrisi. Fra i partecipanti anche il candidato sindaco di Genova Pietro Piciocchi con i sette figli, una nipote e la moglie Emma.
A piedi sulla Sopraelevata "
Una Family che conquista tutti. Grazia, impiegata ora in pensionata della Foce dice che ora si gode queste cose piccole ma importanti e alla fine ammette: "Io l'ho fatta perché sapevo di non correre e per provare l'ebbrezza di camminare fra tanti bambini sulla Sopraelevata e godermi la vista dall'alto della città che si vede da lassù".
"La facciamo ogni anno"
Francesco, un giovane impiegato con moglie e figlia piccola addormentata nel passeggino, un napoletano trapiantato a Genova da quasi dieci anni, definisce con un bel sorriso la Family run "divertente, noi la facciamo ogni anno".
Una bella atmosfera
C'è anche una coppia con figli, Luigi e Valentina, che ha giocato in casa visto che abita alla Foce, da dove la passeggiata è partita, a parlare è lei che svela orgogliosa, "ne ho fatto anche un pezzo di corsa", per il marito la passeggiata è stata rilassante "perché c'è una bella atmosfera, l'ambiente, le persone".
La città senz'auto
Sebastiano e Giovanna invece arrivano da Quinto con la loro bambina che stringe un palloncino bianco, lui lavora per il gruppo Fincantieri e lei fa l'infermiera. A parlare è Sebastiano: "Molto bello, vista meravigliosa, ci siano goduti la città senz'auto, veramente gradevole".
Domani corse competitive con l'atleta Salis
Domani, domenica 13 aprile, invece si svolgeranno la Corri Genova e la mezza maratona (alla prima parteciperà l'altra principale candidata a sindaco di Genova Silvia Salis, ex campionessa di lancio del martello), due gare, queste, invece competitive.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza