Cronaca
Premiati parchi e aree protette: finanziamento da 150mila euro
1 minuto e 1 secondo di lettura
Parchi liguri premiati anche dal ministero dell’ambiente, dopo i positivi dati sui visitatori resi noti dall’assessore regionale Renata Briano. Nell’ambito del bando “Fonti rinnovabili, rinnovabili, risparmio energetico e mobilità sostenibile”, la Liguria ha ottenuto un finanziamento di oltre 150 mila euro. I progetti ammessi dal bando ministeriale riguardano il parco di Monte Marcello con 38 mila 297 euro, il parco delle Cinque Terre, con 44 mila 683, quello dell’Aveto con 50 mila 781 euro, quello regionale di Porto Venere e il parco naturale delle Capanne di Marcarolo. I parchi liguri e l’Alta Via stanno registrando un crescente interesse. Il fenomeno è particolarmente importante per la diversificazione e destagionalizzazione dell’economia turistica della Liguria. In testa il parco delle Cinque Terre che attrae tutto l’anno un grande numero di visitatori da tutto il mondo, ha creato posti di lavoro tali e si sta attrezzando per indirizzare crescenti quote di visitatori verso l’interno, fino alla Val di Vara. Tra le aree protette regionali alcune mete registrano numeri importanti. E’ il caso dell'area protetta Giardini Botanici Hanbury, con oltre 40 mila visitatori paganti all’anno, distribuiti principalmente da febbraio a ottobre, con punte da aprile a giugno.
Ultime notizie
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti