Cronaca
Acquasola, il parco salvato dagli uccellini
1 minuto e 2 secondi di lettura
Continua la battaglia degli ambientalisti genovesi ma soprattutto continua quella legata al parco dell’Acquasola che ormai una sentenza del Consiglio di stato avrebbe definitivamente consegnato alle ruspe che dovrebbero farvi nascere un parcheggio. Ma il condizionale continua a restare d’obbligo perché se è vero che i lavori potrebbero prendere il via da un giorno all’altro questa volta a venire incontro alle istanze di chi vorrebbe che questo polmone verde nel pieno centro della città continuasse a restare tale è addirittura la stessa natura. Infatti in questo periodo sugli alberi ci sono le nidificazioni e una legge dello Stato impedisce di intervenire in circostanze come questa. Quindi gli uccellini salvano per il momento l'Acquasola e le ruspe dovranno attendere almeno fino alla fine dell’estate. Ma non è tutto perché dal momento che per ambientalisti e comitati questa vicenda rappresenta una sorta di testa di ponte per una complessiva privatizzazione di tutti i parchi genovesi, ecco che si è deciso di indire un referendum per salvare il parco. Sono stati contattati alcuni costituzionalisti per studiare al meglio la domanda che il referendum dovrà porre ai cittadini. Poi, completato l’iter procedurale, partirà la raccolta di firme.
Ultime notizie
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis, oggi alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso