Cronaca
Uil, mobilitazione contro ricadute manovra
48 secondi di lettura
Contro la manovra finanziaria approvata dal Governo, che prevede misure restrittive nei confronti dei lavoratori della scuola, che in Liguria sono circa 20mila, i rappresentanti regionali della Uil scuola hanno tenuto una conferenza stampa, questa mattina a Genova, per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle conseguenze del provvedimento. Nel mirino del sindacato, il blocco degli aumenti per anzianità e la riduzione permanente della retribuzione che avrà ricadute anche sulle pensioni dei lavoratori. "La finanziaria del 2008, inoltre, aveva previsto 8 miliardi di tagli nella scuola che in Liguria porteranno dal prossimo anno scolastico 500 cattedre in meno e circa 350 posti in meno per il personale amministrativo, tecnico ed ausiliario: questo significa decadimento della qualità dell'offerta formativa e impossibilità di garantire la sicurezza e la vigilanza negli edifici scolastici", spiega Corrado Artale, segretario generale della Uil scuola Liguria. Se il testo della manovra non dovesse essere modificato, dal primo giorno del nuovo anno scolastico la Uil ligure annuncia una grande mobilitazione.
Ultime notizie
-
Economic Forum Giannini a Chiavari: l'intervista alla presidente Bolla
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, l'assessore al Turismo Ratto: "Dobbiamo interrogarci sul futuro del mondo"
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, Walter Nudo: "Bisogna imparare ad ascoltare il cuore"
- Evani e Andrea Mancini, ecco la nuova Sampdoria: "E' una favola, vogliamo il lieto fine. Vialli è con noi"
-
Viaggio in Liguria: gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri - La puntata
-
Genova si trasforma nella valle dei robot tra IA e tecnologie emergenti
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia