Politica
Manovra, Vincenzi: "Un giorno senza servizi per protestare"
1 minuto e 6 secondi di lettura
Una giornata di chiusura, di tutti i servizi comunali, dagli sportelli dell'anagrafe al trasporto pubblico locale, per protestare contro i tagli previsti dalla manovra del governo: la sta organizzando il sindaco di Genova Marta Vincenzi. Ad annunciare l'iniziativa, prevista per il 30 giugno, è stata la stessa Vincenzi, stamani. "I tagli porteranno a una riduzione drastica di tutti i servizi comunali perciò quest'estate, spero il 30 giugno, simuleremo che cosa è questa manovra chiudendo tutti i servizi che rischiano di sparire per i tagli - ha detto il sindaco -. La ricaduta più terribile sarà su sanità e trasporti. Per i mezzi pubblici la manovra significa 3.400 chilometri di percorso in meno sui 30 mila chilometri attuali, il taglio di 560 giovani autisti e di 380 impiegati di Amt. In pratica licenziamo tutti", ha detto Vincenzi. "I Comuni come imprese e come fornitori di servizio rischiano di ridursi, se va bene, a fornitori di qualche documento" ha aggiunto il sindaco. "Utilizzare la crisi per tagliare i trasporti e la sanità deve essere annunciato chiaramente altrimenti i tagli diventano uno spettacolo e allora inseriamo la nostra giornata di blocco delle attività nella stagione d'intrattenimento estivo" ha proseguito. Vincenzi auspica di organizzare la protesta con i sindacati e le realtà economiche cittadine per il 30 giugno.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo